RISULTATI ECOSTAR 2019 E PIANI DI SVILUPPO 2020

Il 2019 è stato un anno importante per la storia del marchio Ecostar. Oltre al passaggio generazionale del management avvenuto a Gennaio 2019, l’azienda ha visto crescere il fatturato del 16% rispetto ai già ottimi risultati ottenuti nel 2018.

Un sempre maggior numero di clienti ha scelto Ecostar, decidendo di dotarsi di una tecnologia di vaglio innovativa, in grado di trattare i materiali in maniera più performante e, di conseguenza, apportare un notevole vantaggio in termini di aumento dei ricavi e diminuzione dei costi di gestione.

Questo è un risultato che non sarebbe stato possibile senza il supporto della rete di dealer internazionali. Al momento Ecostar ha distributori ufficiali in Francia, Svizzera, Paesi bassi, Regione MENA, Germania, Spagna, USA, Messico, Argentina, Brasile, Indonesia, Taiwan, Australia, Tailandia, India, e sta progressivamente attivando collaborazioni commerciali in tutti i mercati principali.

Sviluppo struttura commerciale & R&S

Per assistere ancora meglio i dealer e clienti finali, Ecostar ha potenziato la sua struttura commerciale con un area manager per la regione MENA, un area manager per l’ Italia,  mentre è in previsione un area manager per la regione Asia Pacific.

Allo stesso tempo, sono potenziate anche le attività di R&S, progettazione e produzione, con nuovi ingegneri e nuovi tecnici specializzati per interventi esterni, per far fronte alla crescente domanda di prodotti Ecostar.

Anche le linee di assemblaggio stanno subendo una riorganizzazione in ottica lean, questo per ottimizzare i processi produttivi e mantenere gli elevati standard qualitativi che da sempre fanno parte della filosofia produttiva di Ecostar.

Nuovi progetti nel 2020

Il 2020 è un anno importante anche in termini di nuovi prodotti perché, in linea con la sua missione, Ecostar porta sul mercato  una  nuova tecnologia innovativa. Hyper Dynamic Disc Screening, già presentata in anteprima ad Ecomondo 2019, e che Ecostar ha iniziato a commercializzare a gennaio 2020. Si tratta di un’evoluzione del sistema di vagliatura a dischi dinamici specifica per i materiali particolarmente difficili come i sacchetti di plastica o i materiali filamentosi che tendono ad attorcigliarsi o a intasare la superficie di vagliatura. Quindi una tecnologia particolarmente indicata per chi opera nella separazione di rifiuti solidi urbani, separazione di rifiuti organici e vagliatura di rifiuti industriali.

I risultati del 2019 riflettono la dedizione dell’intera squadra di Ecostar, insieme alla rete di dealers nel mondo e alla fiducia dei clienti Ecostar che hanno provato i vantaggi delle nostre macchine vagliatrici. Vogliamo ringraziare tutti loro.