I VANTAGGI DEI VAGLI A DISCHI ECOSTAR NELLA SEPARAZIONE DEI RIFIUTI URBANI NON PERICOLOSI

Scegliere il miglior vaglio per rifiuti non è mai facile, in quanto oggi sul mercato sono disponibili numerose tecnologie. Pertanto, è necessario impegnarsi nella ricerca di ogni soluzione tecnologica. Ed è per questo che abbiamo pensato di facilitare la vostra scelta e parlarvi dei vantaggi dei vagli dinamici a dischi rispetto ad un sistema di vagliatura tradizionale, come i vagli a tamburo, concentrandoci sulla separazione dei rifiuti urbani non pericolosi nell’ottenere CSS (Combustibile Solido Secondario). Ecco alcuni dei vantaggi dei vagli dinamici a dischi.

SEPARAZIONE DA MATERIALE INERTE E ORGANICO. I dischi esagonali Ecostar fanno rimbalzare il materiale lungo l’intera superficie del vaglio, creando una prima separazione nell’aria.

RIMOZIONE DI PIETRE E SISTEMA ANTI ATTORCIGLIAMENTO. Grazie alla presenza dei manicotti laschi intorno agli alberi di trasmissione, si evita l’attorcigliamento dei materiali lunghi e filamentosi e l’intasamento di pietre tra i dischi, problemi che si possono riscontrare sui vagli a tamburo.

SEPARAZIONE DAL LEGNAME E DAI RIFIUTI AGRICOLI.

PRODUTTIVITÀ. Ogni anno sostituiamo grandi vagli a tamburo con vagli dinamici a dischi Ecostar, garantendo lo stesso volume di produzione con metà del consumo energetico.

Nella separazione dei rifiuti urbani non pericolosi, la tecnologia Ecostar è più efficace del vaglio a tamburo in quanto è in grado di portare la percentuale di contaminazione da materiali inerti, legno e organici quasi a 0%.

Inoltre, il vaglio dinamico Ecostar può essere equipaggiato con diversi tipi di dischi: esagonali, ottagonali o decagono, a seconda delle specifiche esigenze e della necessità di rimuovere pietre e grandi aggregati senza intasare la macchina. In più, è opportuno inclinare il vaglio verso il basso di 4° per ottimizzare la separazione, una flessibilità che non può essere raggiunta con un vaglio a tamburo.

Questi sono alcuni dei vantaggi del sistema DDS rispetto ad un vaglio a tamburo per la separazione dei rifiuti urbani non pericolosi. Per maggiori informazioni e un’analisi comparativa estesa del periodo di payback per entrambe le tecnologie, Ecostar e trommel, potete scaricare il case study allegato all’articolo.

Se interessati ad una configurazione dettagliata del vostro vaglio con la tecnologia Dynamic Disc Screening, ci potete scrivere all’indirizzo info@ecostarsrl.it.