Vagliatura dei metalli ferrosi e non ferrosi

Soluzioni per trituratori industriali per metalli

Massima precisione e produttività nella vagliatura dei metalli

Acciaio, alluminio e rame sono metalli che possono essere utilizzati all’infinito, senza perdere le loro qualità, quindi hanno un potenziale immenso. Riciclarli al meglio è indispensabile non solo per minimizzare l’uso di materie prime e la produzione primaria, ma anche per ridurre il consumo di energia, lo smaltimento in discarica e di conseguenza l’inquinamento.
Il pretrattamento dei metalli è di estrema importanza per gli operatori, in quanto consente di eliminare la contaminazione e di avere il materiale della giusta dimensione per le successive fasi di riciclaggio.

L’efficienza del vaglio dinamico a dischi Ecostar, unita alla resistenza dell’Hardox con cui sono realizzati, garantisce la massima precisione e affidabilità nella separazione per dimensione dei rifiuti metallici ferrosi e non-ferrosi e nella pulizia degli inerti.

Hextra in azione con rottami metallici

Hextra in azione con alluminio

L’importanza del processo di vagliatura nella separazione dei metalli dai rifiuti

L’utilizzo di un vaglio innovativo nel processo di separazione dei metalli da altre tipologie di rifiuto, aumenta il valore del metallo stesso. Soprattutto nel caso di grandi quantità, il vaglio riesce a ridimensionare qualsiasi tipo di metallo in frazioni omogenee e, allo stesso tempo, consente di ridurre gli spazi operativi necessari alla pulizia dei metalli dagli inerti.
Nel caso dei metalli, è possibile utilizzare dischi anti-usura o dischi in Hardox rinforzati con fili anti-usura per una maggiore durata e resistenza e per ridurre gli interventi di manutenzione.

I vantaggi delle soluzioni di Ecostar per la separazione di metalli ferrosi e non ferrosi

Grazie alla tecnologia dei vagli Ecostar, gli operatori possono beneficiare di una macchina compatta che si adatta agli spazi ridotti o agli impianti già in funzione, una flessibilità superiore, la massima accuratezza nel calibrare e pulire i metalli da materiali inerti, contenuti costi di manutenzione e ridotti consumi energetici. Inoltre, in caso di necessità è possibile regolare la frazione originale di (± 30%) in modo del tutto autonomo e in tempo reale.

Capacità
da 5 a 150 t/h
Vagliatura
10, 20, 30, 50, 80, 100, 150 mm
Con materiale bagnato

La miglior tecnologia nel trattamento dei metalli ferrosi e non ferrosi

DDS (Dynamic Disc Screening) e la tecnologia brevettata di Ecostar particolarmente efficiente per il trattamento dei metalli. Grazie alla tecnologia DDS, il materiale scorre sopra i dischi e la separazione delle due frazioni risulta ottimizzata, con conseguente aumento della qualità di vagliatura.

DDS, tecnologia brevettata con vagli a dischi

DYNAMIC DISC SCREENING

scopri di più

Contatti

Richiedi maggiori informazioni

Contattaci per ottenere maggiori informazioni o per esporci le tue esigenze di lavorazione, saremo felici di mettere il nostro know how al tuo servizio.

Contattaci

News per Vagliatura dei metalli ferrosi e non ferrosi

Ecostar presenta il nastro trasportatore 2GO

A ECOMONDO 2023 IL NASTRO TRASPORTATORE DI ALIMENTAZIONE PROGETTATO APPOSITAMENTE PER IL VAGLIO STAZIONARIO HEXACT Ecostar presenta il nastro trasportatore 2GO, progettato per alimentare correttamente il vaglio stazionario Hexact in maniera tangente dall’inizio della superficie di vagliatura, ottenendo così la massima resa e la massima efficacia della tecnologia Dynamic Disc Screening (DDS) applicata al vaglio … Continued
30 Ottobre 2023

Il mercato del riciclo dei rifiuti nel 2022

QUALI NOVITÀ HA PORTATO IL 2022 E QUALE DIREZIONE STA PRENDENDO IL MERCATO DELLA GESTIONE DEI RIFIUTI Dopo due anni di pandemia il mercato del riciclo dei rifiuti ha dovuto affrontare diverse sfide: dall’accumulo in tutto il mondo dei rifiuti derivanti dalla plastica, al mercato altalenante del riciclo della carta fino alla crescente domanda di … Continued
3 Gennaio 2023

Perché riciclare ancora più alluminio?

NEL 2021 IL PREZZO DELL’ALLUMINIO É AUMENTATO SUPERANDO $2700/T E SI PREVEDE UN’ULTERIORE CRESCITA La ripresa economica dopo la pandemia ha avuto un impatto importante sul mercato dei metalli che ha visto un aumento della domanda di alluminio in diversi settori industriali. La ripresa ha portato anche a una crisi energetica che ha incrementato i … Continued
23 Dicembre 2021