Vagliatura del materiale proveniente da costruzioni e demolizioni

Efficienza e qualità della vagliatura del rifiuto da costruzione e demolizione

Nell’ambito della vagliatura del rifiuto da costruzione e demolizione, il vaglio dinamico a dischi Ecostar consente di ridurre gli spazi operativi necessari alla separazione del materiale inerte da quello leggero, garantendo la massima efficienza e qualità di vagliatura. Infine, il materiale finale ottenuto dal rifiuto e riciclo del C&D è pulito, calibrato alla corretta dimensione e pronto per essere utilizzato nei seguenti processi di riciclo.

Hextra in azione con C&D

L’importanza del processo di vagliatura per i rifiuti di costruzioni e demolizioni triturati

Quando si tratta di vagliare il rifiuto inerte proveniente da costruzioni e demolizioni (C&D), sono necessarie strutture in grado di trattare grandi quantità di materiale che superano le 20T/H, per cui l’utilizzo del vaglio ha un maggiore impatto nel processo di riciclo.
I vagli fissi Ecostar, oltre a garantire la massima qualità nella separazione del materiale da demolizione e fornire un materiale finale pronto per essere reintrodotto nel mercato, sono in grado di trattare fino a 150T/H di C&D triturato. Inoltre, per resistere agli urti causati dal materiale e allo stesso tempo trattare grandi quantità, il vaglio fisso Hexact e il vaglio mobile Hextra sono realizzati con materiali di altissima qualità che li rendono robusti e affidabili nel tempo. Entrambe le soluzioni sono dotate di tecnologie innovative, che riducono al minimo gli interventi di manutenzione e ricambi.

I vantaggi delle soluzioni Ecostar per il rifiuto inerte da costruzione e demolizione

Le macchine Ecostar progettate per trattare il C&D sono caratterizzate dall’innovativa tecnologia DDS (Dynamic Disc Screening), in grado di ridurre drasticamente l’intasamento e il blocco della macchina dovuti all’attorcigliamento dei materiali lunghi e filamentosi come film, plastiche e tessile. Grazie al DDS, le soluzioni di vagliatura Ecostar separano il rifiuto da costruzione e demolizione triturato, secco e bagnato, in frazioni 10, 30, 50, 80, 100, 200 mm. Pur garantendo la massima affidabilità e longevità, minimizzando i costi di manutenzione e i tempi di sospensione dell’attività.

Capacità
da 10 a 150 t/h
Vagliatura
10, 30, 50, 80, 100, 200 mm
CON MATERIALE BAGNATO

La miglior tecnologia per la vagliatura del rifiuto da costruzioni e demolizioni

DDS (Dynamic Disc Screening) è la tecnologia brevettata di Ecostar particolarmente efficiente per il trattamento del materiale da C&D.
Unica nel suo genere, utilizza una serie di alberi a dischi, esagonali oppure ottagonali, con profilo piatto, realizzati in Hardox per garantire massima resistenza e un’affidabilità senza pari.

DDS, tecnologia brevettata con vagli a dischi

DYNAMIC DISC SCREENING

scopri di più

Contatti

Richiedi maggiori informazioni

Contattaci per ottenere maggiori informazioni o per esporci le tue esigenze di lavorazione, saremo felici di mettere il nostro know how al tuo servizio.

Contattaci

News per Vagliatura del materiale proveniente da costruzioni e demolizioni

Ecostar presenta il nastro trasportatore 2GO

A ECOMONDO 2023 IL NASTRO TRASPORTATORE DI ALIMENTAZIONE PROGETTATO APPOSITAMENTE PER IL VAGLIO STAZIONARIO HEXACT Ecostar presenta il nastro trasportatore 2GO, progettato per alimentare correttamente il vaglio stazionario Hexact in maniera tangente dall’inizio della superficie di vagliatura, ottenendo così la massima resa e la massima efficacia della tecnologia Dynamic Disc Screening (DDS) applicata al vaglio … Continued
30 Ottobre 2023

Tutto sulla gestione dei rifiuti nel Regno Unito

COME LA GESTIONE DEL RIFIUTO ORGANICO E CD&E INCIDONO SUL MERCATO DEL RICICLO INGLESE A partire dal 2020 il Regno Unito non è più un membro dell’Unione Europea, quindi non è più obbligato a raggiungere e rispettare gli obiettivi in materia di riciclo imposti dall’UE. L’impegno del Regno Unito sul fronte ambientale non è diminuito, … Continued
29 Agosto 2023

Il problema della gestione e riciclo dei rifiuti in Turchia

DAI RIFIUTI SOLIDI URBANI, ALLA PLASTICA E ALL’INDUSTRIA DEL CEMENTO: COME GESTISCE LA TURCHIA I SUOI RIFIUTI? 84,3 milioni, questa la stima del numero della popolazione turca nel 2020 secondo le Nazioni Unite. Due anni dopo il numero sale a 86,5 milioni di persone. Come molte economie in rapida crescita, la Turchia è alla ricerca … Continued
29 Marzo 2023

Perché il sistema di gestione dei rifiuti indiano sceglie il vaglio dinamico a dischi

L’India può avere città più pulite con una corretta separazione dei rifiuti solidi urbani Ecostar parteciperà ad IFAT India dal 17 al 19 Ottobre 2023. Clicca qui e prenota un appuntamento allo stand A015 – HALL 3. I nostri esperti in India saranno a tua disposizione per approfondire le esigenze del tuo materiale. Nell’articolo precedente … Continued
6 Settembre 2022