Vagliatura della Biomassa per combustibile ecologico
Soluzioni per impianti di trattamento biomasse

Qualità di separazione e massima produttività in meno spazio
La produzione economica di biomassa energetica rappresenta oggi un’importante risorsa se supportata dalla qualità delle fonti disponibili e dall’efficienza di ogni passo del processo di riciclo. Per il settore del biogas, Ecostar ha sviluppato specifiche soluzioni estremamente efficienti nella vagliatura del compostato verde, derivante soprattutto da potature e disboscamenti.
La biomassa e l’importanza del processo di vagliatura
Il trattamento e la vagliatura delle biomasse permettono di rendere qualsiasi tipo di legno adatto per l’alimentazione delle centrali e delle caldaie di piccole, medie e grandi dimensioni. Per ottenere le migliori performance, il legno da biomassa che viene macinato deve essere pulito: ed è proprio in questa fase che il vaglio a dischi separa in maniera ottimale il terriccio inerte dalla biomassa e, allo stesso tempo, calibra in chip la giusta dimensione.
I vantaggi delle soluzioni di Ecostar
I nostri vagli forniscono un’ottima qualità di separazione, anche quando il materiale è bagnato o misto a parti plastiche o terra. Alta produttività e basso consumo energetico (con un motore elettrico di 7,5 kW ogni 4 metri di superficie vagliante) sono solo i vantaggi più evidenti delle soluzioni stazionarie e mobili di Ecostar.
La miglior tecnologia per vagliare la biomassa
DDS (Dynamic Disc Screening) e la tecnologia brevettata di Ecostar particolarmente efficiente per il trattamento della biomassa.
L’innovativo sistema di alberi a dischi lavora il materiale attraverso un movimento sussultorio che ne ottimizza la separazione, garantendo la massima produttività e affidabilità.

Contatti
Richiedi maggiori informazioni
Contattaci per ottenere maggiori informazioni o per esporci le tue esigenze di lavorazione, saremo felici di mettere il nostro know how al tuo servizio.
Contattaci
News per Vagliatura della Biomassa per combustibile ecologico

Le biomasse sono davvero la fonte di energia sostenibile e rinnovabile del futuro?

La gestione dei rifiuti in Europa per un’economia circolare

Il mercato del riciclo dei rifiuti nel 2022
