QUATTRO COSE CHE DOVRESTI SAPERE SULLA MACCHINA EASY ONE
A livello globale c’è una crescente necessità di sviluppare nuovi progetti e impianti di riciclo oppure aggiornare quelli vecchi. Questo è un dato di fatto. Ci sono vari obiettivi che devono essere raggiunti, a breve e lungo termine, e tutti dovremmo contribuire. Obiettivi che sono guidati dalla necessità urgente di ridurre le emissioni globali di CO2. In aiuto arrivano il programma europeo PNRR sulla sostenibilità, l’economia circolare con un pacchetto di stimoli mai visto prima e il nuovo regolamento EU sulla spedizione dei rifiuti che mira a trattare i rifiuti in modo sostenibile all’interno e all’esterno dell’UE. Tali incentivi richiedono e, allo stesso tempo, sostengono i paesi nel trattamento dei rifiuti e del riciclo. Oggi abbiamo i mezzi per raggiungere questi obiettivi e contemporaneamente gestire un’attività di riciclo di successo grazie all’adeguata tecnologia per il trattamento ottimale dei rifiuti. In Ecostar abbiamo sviluppato un nuovo vaglio stazionario, Easy One, per coprire le crescenti esigenze del mercato del riciclo. Ecco le quattro cose che dovresti sapere sulla nuova macchina:
1. Easy One è stato progettato per trattare materiali specifici a basse e medie produzioni.
Se la tua azienda tratta e ricicla materiali come il legno (biomassa e scarti di legno), compost (sia asciutto che bagnato, ma non fangoso), pneumatici, o C&D light triturato e sei alla ricerca di un vaglio semplice, ma altamente resistente e preciso nel darti un materiale delle dimensioni da te richieste e pulito, questa potrebbe essere la macchina giusta per te. Easy One è stato appositamente progettato per lavorare a basse e medie produzioni tra le 4 T/H e le 6 T/H a seconda del materiale da trattare e con materiali pre-triturati.
Perché triturati? Prendiamo ad esempio i materiali derivanti da costruzioni e demolizioni (C&D) che sono generalmente un mix di rottami di legno, acciaio, cemento, materiali inerti, carta, vetro che di solito sono mischiati ad adesivi e sporcizia. Easy One separa il materiale efficacemente quando il materiale in entrata è già ridimensionato, riuscendo così a massimizzare la produttività che si trasforma in costi più bassi per l’operatore. Il materiale da C&D viene distribuito equamente su tutta la superficie di vagliatura e sui dischi a profilo piatto che con un movimento sussultorio lo separa in modo efficiente. Il sotto vaglio cade sotto la superficie di vagliatura passando attraverso i fori tra i dischi, mentre il materiale sopra vaglio avanza fino all’estremità della superficie vagliante. Il risultato è una frazione pulita – gli inerti vengono separati dal materiale leggero in modo ottimale- pronta per il riciclo. Nello specifico per il C&D, Easy One 3000 lavora a due frazioni, mentre le versioni 4000, 5000 e 6000 lavorano a 3 frazioni. Per quanto riguarda il compost, Easy One gestisce egregiamente una capacità produttiva da 25 T/H fino a 45 T/H e riesce a vagliare il materiale da una frazione di 20mm ad una di 100mm. Grazie alla forma dei dischi, il compost non si accumula sulla superficie di vagliatura, ma scorre su di essi evitando così l’usura della macchina. Questo implica una ridotta possibilità di intasamento del vaglio e conseguenti tempi di inattività. Con Easy One si ha una massima capacità produttiva al minimo dei costi di usura e manutenzione.
Spostiamoci al legno. Probabilmente saprai che le macchine Ecostar sono molto efficaci nel trattamento del legno, difatti molti dei nostri clienti hanno acquistato i nostri vagli per il trattamento di rifiuti da legno, rifiuti biologici o biomassa. Easy One lavora tutti i tipi di legno ed è specifica per gli operatori che lavorano produzioni medio-basse che hanno bisogno di ottimizzare lo spazio e di una macchina ad un consumo energetico più basso. Quando si tratta del legno la manutenzione è molto ridotta e questo è un grande vantaggio per gli impianti in funzione 24 ore su 24. Ultimo, ma non meno importante, gli pneumatici. Easy One è adatto agli pneumatici in quanto i dischi lavorano come uno shaker, ovvero riescono a separare accuratamente il materiale in due frazioni: ciabattato e oversize.
2. Easy One opera al meglio a basse e medie produzioni
Quando si tratta di pneumatici, ad esempio, Easy One lavora brillantemente da un minimo di 4 T/H ad un massimo di 16 T/H. Tratta il C&D da 10 T/H a 30 T/H, mentre il compost viene lavorato da 25 a 45 T/H come già detto prima. Con il legno, Easy One tratta da un minimo di 30 T/H con il modello 3000 fino a 60 T/H con il 6000.
3. Puoi scegliere tra 14 configurazioni di vagliatura
Cosa si intende esattamente? Il nuovo vaglio è disponibile in quattro versioni: dal modello 3000 al 4000, 5000 fino al 6000 con una superficie vagliante da 3 a 6 metri in lunghezza. Minore è la produzione minore è la macchina. A seconda del materiale e delle frazioni (da 20mm a 100mm) il team Ecostar configura il vaglio adatto a soddisfare le tue esigenze. È possibile scegliere tra 14 configurazioni di vagliatura precise nelle versioni da 4, 5 a 6 metri e tra 5 configurazioni nella versione da 3 metri. Per maggiori dettagli sulle possibili sezioni di ogni materiale visita questa pagina.
4. Easy One è una macchina resistente e facile con cui lavorare
Quando si ha a che fare con il trattamento dei rifiuti nessuno desidera una macchina difficile da maneggiare. Molti possono essere i fattori complicati: l’installazione (poiché non si adatta all’impianto già in funzione), frequente pulizia e manutenzione che assorbono molte risorse dell’operatore oppure conducono semplicemente ad una bassa qualità di separazione. Con Easy One, così come con tutte le nostre macchine, vogliamo rendere la vagliatura semplice ed efficiente allo stesso tempo. Perciò vogliamo che il vaglio:
- Sia resistente: abbiamo realizzato un vaglio utilizzando materiali di alta qualità e resistenti affinché durino nel tempo
- Riduca l’usura e le operazioni di manutenzione: l’albero di trazione assorbe le sollecitazioni e le vibrazioni che provengono dai materiali più pesanti.
- Abbia costi di gestione complessivi inferiori: Easy One richiede poca pulizia e manutenzione
- Abbia un ridotto ingombro: il nostro nuovo vaglio può adattarsi a qualsiasi tipo di installazione. La macchina è larga 1,3m e la lunghezza è variabile da 3m a 6m in base al modello.
Separazione precisa, macchina duratura, affidabile con un risparmio sui costi di gestione. Questo è tutto quello che Easy One offre agli operatori del riciclo nell’industria del trattamento dei rifiuti che sono interessati a recuperare il legno, il compost, il C&D light triturato o gli pneumatici.
Se sei interessato ad Easy One e vuoi approfondire l’argomento con uno dei nostri responsabili, compila il form e verrai contattato per approfondire le tue esigenze operative.