IL VAGLIO FISSO HEXACT É LA SOLUZIONE CHE GARANTISCE COMPATTEZZA, AFFIDABILITÀ, ALTE PRESTAZIONI E BASSO CONSUMO ENERGETICO

Vieni a scoprire l’Hexact ad RWM, Birmingham, dal 13 al 14 Settembre 2023. Saremo presenti con il nostro partner Kaizen Recycling allo stand LR18. Compila il form e richiedi un appuntamento con un nostro responsabile per approfondire di persona le esigenze del tuo materiale.

A livello globale, c’è stato un crescente riconoscimento dell’importanza della gestione e del riciclo in modo sostenibile dei rifiuti. Questo riconoscimento si è tradotto in una maggiore domanda di tecnologie per il trattamento e il riciclo come trituratori e vagli per trattare e recuperare gran parte dei rifiuti che produciamo. Sono stati sviluppati accordi internazionali, fissati obiettivi e investimenti infrastrutturali. Inoltre, i produttori sono ritenuti responsabili dei rifiuti che producono e sono state sviluppate campagne volte a incentivare e migliorare la raccolta differenziata e le pratiche di riciclo. Mentre il mondo è diventato più consapevole del riciclaggio, la disponibilità e l’adozione di tecnologie di riciclo variano ancora molto tra regioni e paesi. Esistono numerose tecnologie di riciclaggio disponibili, tuttavia la loro implementazione ed efficacia può dipendere da vari fattori: dal rientro economico alle infrastrutture disponibili o necessarie, ai materiali di scarto che differiscono per umidità e densità e ai diversi regolamenti in materia che differiscono da una regione all’altra.

Il nostro vaglio a dischi stazionario Hexact ha dimostrato di essere una soluzione adattabile ed estremamente efficace per il trattamento dei rifiuti e dei materiali riciclabili, indipendentemente dalla regione, dal materiale o dall’infrastruttura disponibile dell’operatore. Ecco alcuni dei vantaggi del vaglio fisso Ecostar e alcuni risultati ottenuti nel trattamento di rifiuti di legno, plastica e rifiuti solidi urbani.

Hexact è una macchina compatta che necessita di uno spazio ridotto, pur mantenendo alto il livello di produttività ed efficacia.

Nel caso non abbiate visto all’opera il vaglio Hexact, sappiate che è stato sviluppato con un design modulare, ovvero la sua lunghezza è modulabile dai 2 m ai 10 m grazie all’aggiunta di sezioni modulari di 2/3 metri. La sua compattezza permette di risolvere molti problemi legati allo spazio disponibile e all’infrastruttura. Inoltre, grazie alla sua modularità l’inserimento della macchina in nuove linee operative o già esistenti è decisamente più immediato.

Cosa si intende con compattezza? L’altezza del vaglio raggiunge i 1270 mm e una larghezza di lavoro di 1600 mm, mentre quella totale tocca i 2310 mm. Tali misure consentono al vaglio di essere super flessibile, ridurre i tempi di montaggio e i costi di trasporto. Vantaggi particolarmente evidenti soprattutto quando si tratta di grandi superfici vaglianti come quelle di Hexact 8000, 9000 e 10000 (3+2+2+3m).

Prendiamo come esempio proprio un Hexact 8000 che tratta la plastica in uno stabilimento in Italia la cui linea era già operativa quando è stato progettato il vaglio a dischi. Come puoi vedere, il vaglio si adatta perfettamente allo spazio disponibile e, seppure ridotto, tratta 25 T/H di film e plastica in una sezione di 350 mm. Inoltre, la macchina è dotata delle tecnologie DDS (Dynamic Disc Screening) e SWAT (Screening Width Adjustment Technology). Il DDS riduce la torsione del materiale attorno agli alberi mentre lo SWAT è indispensabile per il trattamento di materiali e sezioni di grandi dimensioni in quanto consente agli operatori di cambiare la sezione di vagliatura in loco al bisogno.

Hexact vaglia la plastica in un impianto in Italia
Hexact vaglia la plastica in un impianto in Italia

Il sistema di variazione della sezione di vagliatura in loco (±30%) è un altro vantaggio che caratterizza la nostra tecnologia brevettata DDS, molto apprezzata dai nostri clienti, dove la sezione di vagliatura predefinita (ad esempio 50mm) può essere modificata in tempo reale con l’ausilio dell’inverter. Inoltre, dotato di 2 o tre frazioni di vagliatura il sistema diventa imbattibile, consentendo agli operatori di lavorare più materiali con la stessa macchina. Il sistema di variazione della sezione di vagliatura può essere di impareggiabile aiuto per operatori che trattano per esempio rifiuti legnosi, rifiuti organici, RSU (rifiuti solidi urbani) e materiale per CSS soprattutto quando il trituratore è particolarmente usurato e il materiale di partenza bagnato. Ecco di seguito un esempio delle dimensioni iniziali della sezione, 80mm, e delle dimensioni del materiale vagliato grazie alla variazione della velocità delle aste.

La qualità della separazione è l’obiettivo di ogni cliente e la nostra tecnologia all’avanguardia ha raggiunto ottimi risultati con diversi materiali, che si tratti di legno da scarto, plastica, rifiuti organici o rifiuti solidi urbani che in molti paesi non vengono ancora separati alla fonte. Ecco alcuni esempi di impianti dove attualmente sono attivi i nostri vagli fissi.

Hexact 8000 ed Hexact 6000 in azione con il legno da riciclo in un impianto per la produzione di pannelli MDF in Italia

L’impianto è dotato di 2 vagli fissi: un Hexact 8000 che tratta il legno da riciclo a 0-10 mm e 40 mm. Il sottovaglio viene utilizzato per la produzione di pannelli MDF, mentre il sopravaglio continua il suo ciclo in un trituratore. L’Hexact 6000 tratta la frazione di 0-50 mm. Entrambi i vagli trattano 60T/H di legno da riciclo: puliscono il materiale dallo sporco e dagli inerti e lo calibrano alla giusta dimensione.

Hexact vaglia il legno in un impianto MDF in Italia
Hexact tratta il legno in un impianto per la produzione di pannelli MDF

Rifiuti solidi urbani stantii recuperati dalla discarica per la produzione di RDF

Qui siamo in uno stabilimento in Thailandia dove 6 vagli Hexact (5000 e 3000) divisi in 3 linee lavorano in linea con un separatore windshifter e trattano 40 T/H. I rifiuti solidi urbani vengono trattati per ottenere calore ed energia per la produzione di cemento. Ogni linea è composta da un Hexact 5000 che lavora a una frazione di 40 mm, seguito da un separatore windshifter, e un secondo Hexact, questa volta un 3000 che lavora a una frazione di 120 mm.

Hexact vaglia RSU in una discarica in Thailandia
Hexact tratta i rifiuti solidi urbani in una discarica in Thailandia

Hexact è un sistema di vagliatura imbattibile non solo grazie alla tecnologia DDS di cui è dotato ma anche grazie alla qualità dei materiali con cui è progettato, che durano nel tempo, il che significa bassi costi di manutenzione per l’operatore.

Se stai cercando un vaglio fisso per il tuo materiale, compila il form qui. Ti contatteremo per realizzare il sistema di separazione perfetto per soddisfare le tue esigenze.